Antologia di poesie del Premio “Ciävai”
Considerando l’imponente lavoro di inserimento, siamo partiti dalle ultime edizioni del Premio.
Per quanto possibile cercheremo man mano di inserire tutte le poesie che nel corso degli anni sono state premiate.
PREMIO “DEDO” SANGUINETI PREMIO CONSULTA LIGURE PREMIO SPECIALE GIURIA “PRIMAVEJA” PREMIO “FEDELTÀ” PREMIO TESI “UBERTO RIVAROLA” PREMIO TESI “O CASTELLO” PREMIO “O CASTELLO” PREMIO “DEDO” SANGUINETI PREMIO CONSULTA LIGURE PREMIO “FEDELTÀ” PREMIO TESI “UBERTO RIVAROLA” PREMIO TESI “O CASTELLO” PREMIO TESI “O CASTELLO” PER VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO PREMIO “DEDO” SANGUINETI PREMIO CONSULTA LIGURE PREMIO “SPECIALE DELLA GIURIA” PREMIO DEL TRENTENNALE PREMIO ALLA CARRIERA PREMIO TESI “UBERTO RIVAROLA” PREMIO “DEDO” SANGUINETI PREMIO CONSULTA LIGURE PREMIO “FEDELTÀ” PREMIO TESI “UBERTO RIVAROLA” PREMIO TESI “O CASTELLO”PREMIO “CIÄVAI” DI POESIA IN DIALETTO DELLA LIGURIA I EDIZIONE – 1983
1° classificata
Bruno Micossi
A braççetto a-o mae dô
2° classificata
Alessandro Guasoni
Con i euggi pin d’ombra
3° classificata
Andrea Brusco
Vitta
PREMIO “CIÄVAI” DI POESIA IN DIALETTO DELLA LIGURIA XXVIII EDIZIONE – 2010
1° classificata
Pietro Baccino
Miliu
2° classificata
Costanza Modena
Veju
3° classificate ex æquo
Maria Giuseppina Mastroieni
 mèi rùndura
Danila Olivieri
Se inta nêutte
Giovanni Dallorso – Bonassa
Sergio Carsughi – Silençiu
Roberto Devoto – Profummu de paxe
Mario Traversi – Rosäi de suô
Paola Balbiano di Chiavari – “Dal Castrum Clavari alla città di Chiavari. Una Terra Nuova ligure e la sua storia secolare.”
Alessandro Torchio – “Spunti per una progettazione nel trattamento di beni architettonici non tutelati in Perlezzi e Zolezzi – Comune di Borzonasca
Elisabetta Bacigalupo per la costante opera di diffusione delle tradizioni e della cultura locale.PREMIO “CIÄVAI” DI POESIA IN DIALETTO DELLA LIGURIA XXIX EDIZIONE – 2011
1° classificata
Nanda Fellerini
O Gèpe
2° classificata
Alessandro Gausoni
O giardin do Prinçipe
3° classificata
Costanza Modena
A snöitura a passa
Danila Olivieri – Ciù dôçe òua l’atteisa
Gabriella Gismondi – Andà pe funsi
Mario Traversi – O mestê de Maria
Andrea Vonarti di Chiavari – “Il Santuario di N.S. delle Grazie a Chiavari (GE): interventi effettuati e problematiche attuali”
Marina Travagliati di Cremona – “Luiso Sturla: dal MAC all’Informale”
Ileana Macchi di Genova – “Confini violati; al di là delle sembianze e del preconcetto: involuzione d’uso delle superfici in aggetto esterne nella gestione dello spazio propria dell’architettura domestica tradizionale in pietra”.PREMIO “CIÄVAI” DI POESIA IN DIALETTO DELLA LIGURIA XXX EDIZIONE – 2012
1° classificata
Alessandro Guasoni
Canto desteiso
2° classificata
Gabriella Gismondi
In t'in recantu da memoria
3° classificata
Nanda Fellerini
L'àrbeo di pomi rossi
Giovanni Dallorso – A montagna
Aldo Bottini – Prie
Domenico Gavarone – A scïa da vitta
Roberto Rovelli – Aspeitame Ninì
Pietro Baccino – Ŕa boŕca ant'eŕ pŕo
Tania Tosi – “Il cielino particolare nella Facoltà di Architettura di Genova: il simbolo irriducibile”.
PREMIO TESI “O CASTELLO”
Elisa Marcolla – “Riordinamento e valorizzazione del fondo G. B. Canepa "Marzo" della Società Economica di Chiavari”.
PREMIO TESI “O CASTELLO” PER VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Jacopo Auditore – “Le infrastrutture nella valle dell'Entella: il caso di viale Kassman”.PREMIO “CIÄVAI” DI POESIA IN DIALETTO DELLA LIGURIA XXXI EDIZIONE – 2013
1° classificata
Pietro Baccino
E ciü a n'dumand
2° classificata
Nanda Fellerini
L'ürtima sea
3° classificata
Giorgio Pistone
Au scüru
4° classificate ex æquo
Alessandro Guasoni
L'òmmo chi ammïa e zoene
Aldo Bottini
U nostru giardin
Andreina Solari – Cìan Ciannin
Roberto Rovelli – Auřive sařàe
Bruno Minardi – Neutte
Chiara Peracchi – “Lingua e cultura contadina nell'alta Val di Vara”.
Massimiliano Barsotti – “L'emigrazione minorile dal Tigullio tra Otto e Novecento”.
PREMIO TESI “O CASTELLO” PER VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Barbara Martinucci – “I racconti delle pietre e del legno di paese in paese nella Liguria Orientale”.